ASACARS
Termini e condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI LOCAZIONE
Le seguenti condizioni generali costituiscono parte integrante e inscindibile del contratto di locazione e sono pienamente accettate e volute con la specifica trattativa e sottoscrizione.
Tutte le singole clausole sono state sottoposte a esplicita e singola trattativa ai sensi e per effetti dell’.art. 1449ter c.c ultimo comma, senza riserva presente o futura alcuna, e regolamentano nella sua interezza il rapporto tra la Società ASACARS SRLS, con sede legale in Via Martiri D’Ungheria 185, Scafati (SA),ed il soggetto, d’ora in poi conduttore, che si avvale+ delle locazioni concesse in locazione. Ai fini interpretativi del presente contratto per equipaggio si intende qualsiasi soggetto presente a bordo dell’imbarcazione per qualsiasi motivo o
ragione
1.PAGAMENTI
Il conduttore si impegna a corrispondere al locatore tutte le somme dovute nei termini pattuiti. Il mancato pagamento di una di esse o l’inosservanza dei relativi termini, produrrà la risoluzione di diritto dal presente contratto, legittimando il Locatore a trattenere tutti i pagamenti ricevuti, salva ad impregiudicata la richiesta di un ulteriore risarcimento danni.
2.CONSEGNA
Il locatore deve consegnare l’imbarcazione nel giorno e dora prestabiliti nel presente contratto, in stato di navigabilità, con le relative penitenze, completa di accessori, equipaggiamenti, dotazioni di sicurezza, munita di documenti necessari per la navigazione e debitamente assicurata con polizza R.C. verso terzi e polizza corpi per perdita totale o parziale. Il Locatore non
assume alcuna responsabilità per ritardi nella partenza o interruzione della crociera dovute ad avversità metereologiche o a contrarie disposizione dell’Autorità Marittima. Il caso di consegna diverso da quello previsto per il tipo d’imbarcazione sarà calcolato un costo supplementare.
3. RICONSEGNA ED OSSERVANZA DEI TERMINI
Il Conduttore ed il Comandante si impegnano a riconsegnare puntualmente l’imbarcazione nel termine e nel porto prefissato, libera da ogni e qualsiasi obbligazione contratta durante il periodo di locazione, nello stato di fatto in cui ne avevano assunto la detenzione, in perfetto stato di navigabilità e di pulizia.
4.RINUNCIA O INTERRUZIONE
In ipotesi di rinuncia all’esecuzione del presente contratto, il Conduttore dovrà darne tempestivamente comunicazione
scritta al Locatore, il quale avrà diritto ad esigere o trattenere.
a) L’acconto se la comunicazione avverrà entro i 30gg. Antecedenti la partenza. Tutta via se il Locatore rilocherà l’imbarcazione ad altro Conduttore per lo stesso periodo di tempo ed a condizioni meno favorevoli di quelle pattuite, restituirà al Conduttore i pagamenti ricevuti trattenendo una somma pari alle spese (incluse provvigioni) sostenute per la conclusione del presente contratto e per l’eventuale rilocazione.
Il conduttore, in caso di interruzione volontaria del viaggio, non avrà diritto ad alcun rimborso, essendo tenuto ad indennizzare il Locatore ad eventuali spese consequenziali alla anticipata
riconsegna.
5.USO CONVENUTO :LIMITI E DIVIETI
Rispettare scrupolosamente le leggi nazionali e del paese ospitante, le normative riguardanti le dichiarazioni di dogana, le disposizioni delle autorità portuali, doganali, sanitarie e le norme di pesca anche subacquea; prestate ascolto all’autorità portuale quando vieti la navigazione per qualsiasi motivo; prestate ascolto all’autorità portuale quando vieti la navigazione per qualsiasi motivo; inoltre si impegnano a non uscire dal porto ovvero a rientrare subito nel porto più vicino, o a riparo sufficientemente sicuro per ancorare, qualora fossero in mare aperto, se le condizioni del mare e del vento superano o si prevede che superino forza 7 o le condizioni dell’imbarcazione e/o dell’equipaggio siano tali da compromettere la sicurezza; non tenere a bordo armi o sostanze stupefacenti anche per uso personale;
a) informarsi più volte nell’arco di giornata sulle previsioni metereologiche;
b) utilizzare l’imbarcazione, i suoi accessori e i suoi accessori con la massima prudenza .Distanza minima da rispettare: 100 metri dalla roccia, metri dalla costa.
6.DANNI,AVARIE,INCIDENTI,RIPARAZIONI
E’ fatto obbligo al Conduttore e al Comandante di comunicare immediatamente al Locatore tutte le riparazioni, gli eventi straordinari, le varie e gli incidenti inviando al Locatore tutte le riparazioni, gli eventi straordinari, le varie e gli incidenti inviando entro e non oltre le 24 ore dal loro verificarsi un dettagliato rapporto scritto, anche a mezzo fax.
Il Conduttore e/o Comandante potrà proseguire la navigazione solo se ciò non comporterà all’aggravamento del danno, né pericoli per persone e né per l’imbarcazione.
Il comandante è perfettamente al corrente che il codice della navigazione prevede l’arresto per chi prende il mare con un’imbarcazione non in stato di navigabilità. Nei casi previsti dal Codice della navigazione, il Comandante si obbliga a presentare, immediatamente all’arrivo in porto, e mai oltre le 24 ore, la denuncia di evento straordinario.
Il conduttore è a conoscenza che in caso di sinistro accidentale ovvero se il danno supera 500,00€ dovrà corrispondere una franchigia che varia dai 1500,00€ ai 3000,00€ .
7.RINVIO ALLE NORME DI LEGGE, FORO COMPETENZE E CONTROVERSE
Il contratto è sottoposto esclusivamente al diritto italiano, per quanto non espressivamente stabilito nel presente contratto, si fa riferimento alle norme legislative vigenti.
8.TRATTAMENTO DATI PERSONALI
In riferimento alla legge 31 dicembre 1996 n°675 sulla tutela della privacy, il Conduttore e/o comandante esprimono/e il proprio consenso libero ed informato all’utilizzazione ed al trattamento da parte del locatore, e del personale dipendente, dei propri dati personali, al fine di dare esecuzione al contratto di adempimento agli obblighi di legge. Il conduttore e/o comandante esprimono il consenso affinchè il Locatore possa utilizzare sistemi elettronici che permettano la rilevazione della posizione geografica dell’imbarcazione e dei parametri di navigazione in tempo reale o differito. Ai sensi e per gli effetti degli art.1341 e 1342 del codice civile, con la seguente firma si dichiara di aver ricevuto copia del presente contratto e delle sue condizioni generali, di aver letto attentamente nonché cpmpreso ed accettato singolarmente e voluto pienamente tutte le condizioni di cui al presente regolamento e in particolare le clausole , o parti di esse, che
prevedono limitazioni alla facoltà di opporre eccezione, restrizione alla libertà contrattuale con terzi, tacita rinnovazione del contratto, deroghe alla competenza territoriale dell’Autorità Giudiziaria.